Il Cloud garantisce la protezione e l'archiviazione sicura ed efficiente dei casi clinici. Grazie alle tecnologie di crittografia all'avanguardia, l'accesso ai dati è possibile da qualsiasi postazione, rendendo immediata la condivisione dei casi con i clienti. Inoltre, è possibile distribuire il report web del trattamento ortodontico e il Web Viewer, permettendo una consultazione rapida dei casi clinici da PC, tablet o smartphone.
Il cloud si configura come il fulcro dell'interazione continua tra laboratorio e medico. Il laboratorio utilizza un unico abbonamento cloud, condiviso tra le licenze software impiegate dai membri del team per la gestione e la distribuzione dei casi clinici. I medici, attraverso il Web Viewer possono limitarsi ad esaminare il trattamento per l'approvazione oppure mediante il software di visualizzazione desktop, possono apportare modifiche al piano di trattamento e grazie a un sistema di messaggistica integrato che facilita la collaborazione, si può tenere traccia di tutta la storia delle modifiche.
Il Web Viewer è uno strumento accessibile da ogni dispositivo (PC, tablet o smartphone), che consente di ispezionare il trattamento, visualizzare l'I.P.R., gli attachment e la sovrapposizione con la posizione iniziale dei denti. Il software fornisce un link integrabile in altre pagine web o condivisibile via email e WhatsApp direttamente al medico.
Consente al medico di revisionare e modificare il trattamento. Viene inviato un file (.m3d_lnk) di piccole dimensioni per importare il trattamento direttamente nel Visualizzatore gratuito. Se il caso di lavoro è abilitato alla modifica, è possibile intervenire sul trattamento utilizzando tutte le funzionalità del software, ad eccezione dell'esportazione. Al termine dell'intervento, le modifiche vengono caricate automaticamente nel cloud, consentendo al laboratorio di procedere con la produzione o di apportare ulteriori adeguamenti.
La messaggistica integrata assicura una comunicazione chiara e diretta tra laboratorio e medico, mantenendo una linea aperta per lo scambio di informazioni. Inoltre, consente di archiviare lo storico dei messaggi, garantendo la tracciabilità di tutte le operazioni.
Il Server OEM è un componente aggiuntivo del servizio Cloud che offre possibilità di personalizzazione avanzate rispetto al server standard. Consente di adattare colori e logo all’identità del brand, garantendo un’esperienza più coerente e professionale. Inoltre, è possibile collegare un dominio personalizzato al server OEM, migliorando l'immagine del servizio offerto ai clienti.
Il servizio Cloud consente di archiviare, gestire e condividere in sicurezza i casi clinici, offrendo strumenti avanzati come il Web Viewer, la messaggistica integrata e opzioni di personalizzazione tramite Server OEM.
L'abbonamento Cloud è suddiviso in vari piani, che si differenziano per il numero massimo di casi di lavoro che possono essere archiviati simultaneamente. È possibile gestire i casi inserendoli, cancellandoli e reinserendoli nel cloud senza limiti. L'unico limite è il numero massimo di casi contemporanei che possono essere caricato nello spazio cloud.
Il prezzo si basa sul numero di casi di lavoro gestibili contemporaneamente, con un costo medio di circa 1 euro al mese per ogni caso. Ad esempio, un abbonamento che consente la gestione di 200 casi di lavoro costerà approssimativamente 200 euro al mese.
Il ciclo di vita tipico prevede: 1) Creazione e preparazione del caso nel software e caricamento nel Cloud. 2) Revisione e interazione da parte del dottore fino all'approvazione. 3) Eliminazione dal Cloud dopo il passaggio alla produzione, mantenendo una copia locale e la possibilità di ricaricare il caso se necessario.
Per determinare lo spazio Cloud necessario e ridurre i costi, è utile considerare il ciclo di vita tipico di un caso clinico. Il calcolo si basa su: a) Numero medio di nuovi casi mensili (es. 100 casi al mese). b) Tempo medio di permanenza nel Cloud fino all’approvazione da parte del medico (es. 4 mesi). Lo spazio ottimale del Cloud sarà quindi dato dalla formula: 100 x 4 = 400 casi clinici. Questo approccio consente di ottimizzare al meglio lo spazio necessario.
Quando un caso clinico viene eliminato dal Cloud, i dati rimangono comunque archiviati nel database locale del PC dell'utente, garantendo la sicurezza e la conservazione delle informazioni. Il caso di lavoro potrà essere caricato in cloud una seconda volta in un secondo momento.
Sì. Se abilitato, il caso può essere modificato direttamente tramite il Visualizzatore desktop (esclusa l’esportazione). Le modifiche vengono caricate automaticamente nel Cloud, aggiornando il flusso di lavoro.
L’abilitazione della modifica di un caso clinico tramite il Visualizzatore Desktop richiede 1 credito. Il piano di abbonamento Cloud include dei crediti e dei crediti extra possono essere acquistati separatamente con un costo di poco superiore a 9 euro ciascuno, che consentono modifiche e interazioni illimitate tra laboratorio e dottore per quel determinato caso clinico.
Il Web Viewer è uno strumento accessibile da ogni dispositivo (PC, Tablet, Smartphone), che consente di ispezionare il trattamento, visualizzare l'I.P.R., gli attachments e la sovrapposizione con la posizione iniziale dei denti. Viene fornito un link integrabile in pagine web o condivisibile via email e WhatsApp.
La messaggistica integrata assicura una comunicazione chiara e diretta tra laboratorio e medico, mantenendo uno storico dei messaggi e garantendo la tracciabilità di tutte le operazioni.
Il Server OEM è un componente aggiuntivo che permette di personalizzare il servizio Cloud con colori, logo e dominio personalizzato, offrendo un’esperienza brandizzata e professionale.
Il servizio Cloud non è incluso ed è opzionale.
Progetta e stampa i tuoi allineatori. Termoformatura o stampa diretta.
Posiziona automaticamente i brackets, scegliendo fra varie tecniche, Step, Roth, Wick Alexander, Dwight Damon, MBT, Andrews e stampa le tue guide personalizzate.
Progetta e stampa una vasta gamma di bite splint occlusali, nightguard, occlusal splint e molto altro.
Progetta apparecchi e framework personalizzati pronti per la produzione utilizzando tutti i tipi di macchine e materiali basati su tecnologia 3D. Bande, supporti, espansori, retainer, e molto altro.
Progetta mockup estetici e guide per la realizzazione di protesi destinata ai pazienti edentuli.
Integrazione completa con i principali produttori di macchine CNC e Laser per il taglio dell'allineatore.
Progetta e crea automaticamente allineatori a spessore variabile, ottimizzati per la stampa 3D diretta.
Expert Mode offre funzionalità avanzate con accesso a server remoti che sfruttano parallelismo e AI per migliorare l'esperienza utente, garantendo aggiornamenti continui e supporto tecnico diretto.
Il Web Viewer consente di visualizzare il trattamento ed è accessibile da qualsiasi dispositivo. Fornisce un link integrabile in pagine web o condivisibile via email e WhatsApp.