Maestro 3D si integra perfettamente con i principali sistemi CNC e laser per il taglio automatizzato degli allineatori. Con un semplice clic, il software aggiunge automaticamente la piastra di montaggio a tutti i modelli di transizione, permettendo di regolarla secondo le proprie esigenze.
Grazie all’intelligenza artificiale, il software rileva e definisce automaticamente le linee di taglio degli allineatori per ogni modello di transizione, riducendo significativamente i tempi di lavorazione. L’utente può personalizzare la curvatura della linea di taglio sia in direzione vestibolare che palatale, oltre a modificare numerosi altri parametri per un controllo ottimale.
Il software esporta automaticamente tutti i modelli con la piastra di montaggio e le linee di taglio in formato PTS, pronti per l’integrazione nei sistemi CNC e laser durante il processo di produzione. Questa funzione automatizza e standardizza numerosi passaggi, garantendo protocolli replicabili che ottimizzano il flusso di lavoro e innalzano il livello professionale della produzione di allineatori.
Ortho Studio Aligner Trimming è la funzione di taglio automatico degli allineatori offerta da Maestro 3D. Questa tecnologia integra sistemi CNC e laser per automatizzare la produzione degli allineatori, semplificando il flusso di lavoro.
Con un semplice clic, il software aggiunge automaticamente la piastra di montaggio (se necessaria) a tutti i modelli di transizione. Successivamente, grazie all'intelligenza artificiale, viene definita la linea di taglio per tutti i modelli di transizione, riducendo notevolmente i tempi di lavorazione.
Sì, Maestro 3D si integra perfettamente con i principali sistemi CNC e laser. Il software esporta automaticamente i modelli e le linee in formato PTS, pronti per il taglio durante il processo produttivo. Inoltre, è possibile scegliere tra una selezione delle macchine di taglio più rinomate, garantendo compatibilità ottimale e un flusso di lavoro snello. 5AxisMaker, Hexagon, Imes-Icore, Maxflex, Ortho-Automation, Robots and Design, Digital Dental, LAC, Quark.
Sì, Maestro 3D si integra perfettamente con i principali sistemi CNC e laser. Il software esporta automaticamente i modelli e le linee in formato PTS, pronti per il taglio durante il processo produttivo. Inoltre, è possibile scegliere tra una selezione delle macchine di taglio più rinomate, garantendo compatibilità ottimale e un flusso di lavoro snello.
Assolutamente sì. L'utente può regolare la curvatura della linea di taglio in direzione vestibolare o palatale e modificare numerosi altri parametri per ottenere un controllo ottimale durante la fase di taglio.
Il software esporta automaticamente tutti i modelli, comprensivi della piastra di montaggio in formato .STL, .PLY, .OBJ e le linee di taglio in formato PTS, garantendo compatibilità con i sistemi CNC e laser.
L’automatizzazione standardizza numerosi passaggi, riducendo gli errori e accelerando l’intero processo produttivo. Ciò permette di ottenere protocolli replicabili e una produzione di allineatori di alta qualità. Inoltre, l’integrazione dell’automazione AI riduce i tempi di progettazione del taglio del 70-80%, eliminando le regolazioni manuali e riducendo significativamente gli scarti.
Progetta e stampa i tuoi allineatori. Termoformatura o stampa diretta.
Posiziona automaticamente i brackets, scegliendo fra varie tecniche, Step, Roth, Wick Alexander, Dwight Damon, MBT, Andrews e stampa le tue guide personalizzate.
Progetta e stampa una vasta gamma di bite splint occlusali, nightguard, occlusal splint e molto altro.
Progetta apparecchi e framework personalizzati pronti per la produzione utilizzando tutti i tipi di macchine e materiali basati su tecnologia 3D. Bande, supporti, espansori, retainer, e molto altro.
Progetta mockup estetici e guide per la realizzazione di protesi destinata ai pazienti edentuli.
Integrazione completa con i principali produttori di macchine CNC e Laser per il taglio dell'allineatore.
Progetta e crea automaticamente allineatori a spessore variabile, ottimizzati per la stampa 3D diretta.
Expert Mode offre funzionalità avanzate con accesso a server remoti che sfruttano parallelismo e AI per migliorare l'esperienza utente, garantendo aggiornamenti continui e supporto tecnico diretto.
Il Web Viewer consente di visualizzare il trattamento ed è accessibile da qualsiasi dispositivo. Fornisce un link integrabile in pagine web o condivisibile via email e WhatsApp.