Un modello di scanner versatile che soddisfa ogni esigenza: ideale per la scansione di arcate complete, impronte dentali e singoli monconi. Eccellente sia per la progettazione di restauri dentali complessi – come barre e ponti che richiedono una precisione elevata – sia per trattamenti ortodontici. Questo dispositivo è indispensabile per laboratori odontotecnici e studi dentistici in cerca della massima accuratezza nella scansione di impronte analogiche. Inoltre, è disponibile una versione del software appositamente progettata per acquisire immagini di gioielli, pietre e piccole componenti, offrendo versatilità anche nel settore della gioielleria.
Caratteristiche
Specifiche Tecniche
Video
Faq
Grazie alla tecnologia di "Smart Triangles Reduction", i modelli vengono inizialmente acquisiti alla massima risoluzione e precisione, per poi essere successivamente decimati. Questa operazione è completamente automatica e trasparente per l'utente. Consente di conservare dettagli e densità dei triangoli essenziali, ad esempio nelle linee di margine dei denti, mentre riduce significativamente le dimensioni del file STL.
Il modulo "Texture Superimposition" è utile per creare modelli con una trama di colori RGB o una scala di grigi. Questo è particolarmente utile per ottenere linee di margine estremamente precise, come indicato nel modello.
La registrazione dei monconi è completamente automatica e consente di sostituire i monconi a bassa risoluzione acquisiti con l'arcata, con monconi ad alta risoluzione acquisiti senza l'arcata. Anche l'allineamento della relazione mascellare e mandibolare è automatico e richiede l'assistenza dell'utente solo in alcune situazioni specifiche per l'individuazione di alcuni punti.
Mentre molti scanner sono progettati in versione aperta, Maestro 3D adotta un chassis dedicato per garantire risultati di massima precisione e ripetibilità. La tecnologia di luce strutturata proietta frange luminose che, catturate con precisione sub-pixel, richiedono un contrasto elevato tra bianco e nero. Proteggere il sensore dalla luce ambientale elimina interferenze esterne, assicurando scansioni 3D accurate ideali per restauri dentali e trattamenti ortodontici.
Lo scanner Maestro 3D utilizza telecamere monocromatiche, in grado di catturare immagini in scala di grigi con un contrasto superiore. Questo è fondamentale per gli algoritmi di luce strutturata, che identificano i bordi delle frange luminose in modo preciso. Utilizzare sensori monocromatici permette di concentrarsi sui dettagli essenziali, evitando la dispersione di informazioni tipica dei canali RGB delle telecamere a colori.
Maestro 3D sceglie la luce bianca per sfruttare appieno tutti i canali RGB del sensore, garantendo un’illuminazione intensa e un contrasto elevato. Questo approccio migliora la definizione delle frange luminose e la precisione della scansione. L’uso della luce blu, invece, comporterebbe una minore luminosità e contrasto, compromettendo l’accuratezza necessaria per risultati di qualità.
In termini di rapporto qualità-prezzo, Maestro 3D si posiziona ai vertici grazie all'eccellenza dei suoi componenti hardware, alla robustezza e all'affidabilità. La precisione delle scansioni e l'accuratezza dei risultati rendono il suo scanner desktop un elemento indispensabile per ogni laboratorio e clinica dentale.